REGISTRAZIONE
1.REGISTRAZIONE VOCALE
Se ti trovi nelle vicinanze della nostra sede, puoi prenotare una sessione in studio e registrare con il supporto del nostro team tecnico, in un ambiente controllato e professionale.
In alternativa, puoi registrare le tue voci autonomamente presso un altro studio di fiducia o nel tuo home studio, seguendo linee guida tecniche che ti forniremo per assicurare una resa ottimale. Una volta registrato, potrai inviarci il materiale per la fase di post-produzione.
2. VOCAL EDIT
In questa fase ci occupiamo della lavorazione approfondita delle tracce vocali, siano esse registrate presso il nostro studio o inviate da remoto.
Ogni registrazione viene trattata con estrema cura: eseguiamo comping (scelta e unione delle migliori take), tuning (correzione dell’intonazione tramite software professionali come Melodyne o Autotune), timing correction (allineamento ritmico), e pulizia di eventuali rumori o artefatti indesiderati.
Il nostro approccio è sempre bilanciato tra precisione tecnica e rispetto della naturalezza interpretativa: ci assicuriamo che ogni voce risulti intonata, coerente, dinamica e pienamente espressiva, pronta per la fase di mixaggio o per l’integrazione in una produzione più ampia.
Hai registrato le voci altrove? Inviacele e penseremo a tutto noi.
3. POST-PRODUZIONE
L’ultima fase è quella in cui la tua voce prende pienamente forma all’interno del brano. Dopo la registrazione e l’editing, ci occupiamo del mix vocale completo: ogni traccia viene trattata con attenzione per ottenere chiarezza, profondità e presenza.
Lavoriamo su equalizzazione, compressione, riverberi, delay e tutti i processi necessari per integrare la voce nel mix in modo professionale, rispettando la direzione artistica e il genere musicale.
Inoltre, possiamo effettuare ulteriori interventi di sound design o aggiustamenti su indicazione dell'Artista, fino a raggiungere un risultato pronto per la pubblicazione, distribuzione o invio in fase di mastering.